GeoVisions
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Galleria
  • Contatti
  • LINK

Servizi offerti dallo studio


Picture

AEROFOTOGRAMMETRIA

Ortomosaico
CURVE DI LIVELLO CAD
CARTOGRAFIA TOPOGRAFICA
DEM
​
(MODELLO DIGITALE DELLE ALTEZZE)
MODELLO TRIDIMENSIONALE
NUVOLA DI PUNTI
PROFILI TOPOGRAFICI
VOLUMI ScavO E RIPORTO
RILIEVO GEOMECCANICO AMMASSI ROCCIOSI

    ​
  • ortomosaico: (immagine zenitale ortorettificata scalata e georeferenziata, perfettamente misurabile con elevata accuratezza, fino a 1 cm)
  • cartografia topografica: mappatura topografica di dettaglio, sovrapponibile all'ortomosaico (curve di livello con equidistanza > 10 cm)
  • curve di livello cad: isoipse in formato CAD e GIS (dxf/dwg/shp), sia 2D che 3D adatte all'inserimento in software di modellazione per creazione automatica delle superfici
  • D.E.M. : modello digitale dell'elevazione a dettaglio centimetrico (modelli digitali di superficie e modelli digitali del terreno)
  • modello tridimensionale: modello 3D del terreno e delle strutture
  • nuvola di punti: nuvola di punti in formato visualizzabile e gestibile con software free/open source (nuvole di punti dense con dettaglio centimetrico misurabili nelle tre dimensioni)  
  • profili topografici: estrazione automatica di profili topografici e sezioni in formato CAD
  • calcolo volumi di sterro e riporto (attività estrattive all'aperto, monitoraggio fenomeni gravitativi e modellamento geomorfologico fluviale e costiero)
  • estrazione set di discontinuità: supporto al rilievo geologico meccanico con estrazione automatica delle famiglie di discontinuità caratterizzanti l'ammasso roccioso ed analisi di densità
​
Picture

 RIPRESE AEREE

ISPEZIONE
CENSIMENTO OPERE
CENSIMENTO DANNI
FILMATI
​IMMAGINI PROMOZIONALI

  • ispezione: ispezione di aree di difficile accesso (aree di frana, aree contaminate, pareti rocciose)
  • censimento opere: censimento di opere di ogni genere (opere di sistemazione idraulico forestale, opere di mitigazione del rischio di versante e fluviale, ponti, opere idrauliche)
  • censimento danni: censimento dei danni conseguenti ad eventi estremi (dissesto idrogeologico in area montana e processi di erosione costiera in seguito a mareggiate)
  • produzione filmati e immagini a fine commerciale pubblicitario e di valorizzazione del paesaggio
Picture

TERMOGRAFIA

CENSIMENTO SORGENTI
RICERCA PERDITE
STUDIO DEI DEFLUSSI
DISPERSIONI TERMICHE STRUTTURE

  • idrogeologia: valutazione del grado di saturazione dei suoli e della capacità d'infiltrazione; individuazione deflussi subsuperficiali; ricerca e georeferenziazione dei punti d'acqua
  • geomeccanica e carsismo: valutazione del grado di saturazione del suolo e della capacità d'infiltrazione; individuazione deflussi subsuperficiali; ricerca e georeferenziazione dei punti d'acqua
  • idrologia e impianti: ispezioni di condotti per acqua; verifica reti acquedottistiche,  canali di grondaia; ricerca filtrazioni su opere idrauliche., censimento scarichi e affluenti in bacini idrici e corsi d'acqua 
  • strutture ed impianti: analisi termografiche di edifici, infrastrutture ed impianti, con l'individuazione delle dispersioni prevalenti

GEOLOGIA

  • Rilevamento geologico, geomorfologico e geologico-strutturale; redazione cartografia geologica
  • Elaborazione dei dati di terreno e restituzione su supporto informatizzato GIS.

IDROGEOLOGIA

  • Monitoraggio di acque superficiali e sotterranee ai sensi della normativa vigente
  • Studi di approfondimento finalizzati alla caratterizzazione idrogeologica dei siti, effettuata a diversi gradi di dettaglio, con il supporto della modellazione idrogeologica basata su metodi numerici
  • Analisi ed interpretazione del regime idrologico delle sorgenti allo scopo di valutare la disponibilità idrica
  • Studi idrogeologici finalizzati alla realizzazione di impianti di microidroelettrico
  • Redazione di studi idrogeologici finalizzati alle richieste di concessioni di utilizzo della risorsa idrica (pozzi o sorgenti)
  • Analisi idrologiche integrate con studi di bacino per la previsione del trasporto solido potenziale dei corsi d'acqua

GEOLOGIA-TECNICA

  • Modellazione geotecnica, geomeccanica ed idrogeologica 2D e 3D con metodi numerici a elementi finiti
  • Rilievi geologico meccanici in superficie ed in sotterraneo
  • Rilievi, indagini e studi di supporto alla pianificazione urbanistica e territoriale (componente idrogeologica e sismica)
  • Studi e indagini per la redazione di carte di rischio sismico e l’azzonamento sismico di dettaglio (microzonazione sismica I/II/III livello)
  • Indagini geologiche di supporto alla progettazione di discariche di ogni categoria
  • Indagini geologiche, geotecniche e geomeccaniche di supporto alla pianificazione di attività estrattiva

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Galleria
  • Contatti
  • LINK